Continuano gli interventi di soccorso nel modenese, a seguito dei grandi danni provocati dalla rottura dell’argine del fiume Panaro. Dalle prime ore di lunedì 7 dicembre sono operative diverse squadre di volontari di protezione civile del riminese gestiti dal Coordinamento di Rimini, con mansioni di rimozione fango e detriti dalle abitazioni, trasporto di acqua con autobotte e gestione di segreteria nell’area di Nonantola. Da lunedì è al lavoro senza sosta anche Alta Valmarecchia Soccorso, con i suoi volontari provenienti da diversi comuni dell’alta Valmarecchia, che proseguono gli interventi volti al ripristino delle condizioni di normalità per la popolazione. Sarà necessario ancora molto lavoro di rimozione materiale e pulizia di abitazioni, garage e fabbricati, ma la situazione sta lentamente tornando alla normalità.