Un’avvezione fredda ci interesserà a metà settimana, con un minimo depressionario sul bacino del Mediterraneo che favorirà un contesto perturbato specialmente mercoledì 2 dicembre. Neve inizialmente relegata sui 900 metri di quota sul Riminese, mentre nella seconda parte di giornata possibile calo della quota neve fin sui 400-600 metri. Attenzione alla possibilità di piogge consistenti su pianura e costa, con vento in rinforzo e rischio mareggiata.
Previsioni per i prossimi giorni a Rimini e provincia
a cura di www.centrometeoemiliaromagna.com
Emissione del 29/11/2020 ore 16:30
Lunedì 30 novembre 2020
Stato del cielo: sereno o poco nuvoloso.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: minime comprese tra -1°C e +5°C, massime comprese tra +6°C e +10°C.
Venti: deboli di direzione variabile, prevalentemente settentrionali.
Mare: poco mosso.
Attendibilità: molto alta.
Martedì 1 dicembre 2020
Stato del cielo: da poco nuvoloso a nuvoloso al mattino. Tendenza ad aumento della nuvolosità nel pomeriggio con cieli fino a coperti.
Precipitazioni: assenti in giornata. Aumento dell’instabilità con precipitazioni nelle ore serali, nevose oltre i 900-1000 metri di quota. Quota neve in calo nella notte verso mercoledì.
Temperature: minime comprese tra 0°C e +3°C, massime comprese tra +6°C e +8°C.
Venti: deboli occidentali al mattino, con tendenza a disporsi dai quadranti orientali nel corso del pomeriggio e a rinforzare nelle ore serali da nord-est.
Mare: poco mosso, moto ondoso in progressivo aumento nelle ore serali.
Attendibilità: alta.
Mercoledì 2 dicembre 2020
Stato del cielo: coperto.
Precipitazioni: diffuse nell’arco della giornata, di moderata intensità o a tratti forti, con possibilità di accumuli consistenti sulle 24 ore. I fenomeni assumeranno carattere nevoso sui 900 metri nella notte, con quota neve in calo fin sui 600-700 metri nel corso del pomeriggio-sera. Possibili fiocchi fin sui 400-500 metri in caso di fenomeni di forte intensità.
Temperature: minime comprese tra -1°C e +6°C, massime comprese tra +1°C e +9°C.
Venti: moderati orientali sulle pianure, sino a forti con raffiche di burrasca da nord-est lungo la costa e sul crinale.
Mare: molto mosso, localmente agitato al largo. Possibile mareggiata per onda da nord-est con coefficiente di marea alto.
Attendibilità: media.
Linea di tendenza: permane instabilità anche nella giornata di giovedì 3 dicembre con precipitazioni in attenuazione nella seconda parte di giornata, ancora nevose fino a quote collinari. Venerdì 4 dicembre probabile temporanea stabilità, prima di un nuovo peggioramento di origine atlantica che ci interesserà nel fine settimana.
Tutti gli aggiornamenti, con un formato innovativo, son disponibili su www.centrometeoemiliaromagna.com
Segui Centro Meteo Emilia Romagna su Facebook e Instagram
Iscriviti al canale Telegram