Dopo la piena attività estiva della vasca di laminazione di piazzale Kennedy da 25 mila metri cubi, sono stati terminati i lavori di verifica e messa a punto necessari per il collaudo strutturale grazie ad alcune prove di riempimento e ulteriori rilievi. Tutte queste operazioni sono state ultimate con successo nei giorni scorsi e da oggi la vasca è tornata pienamente operativa.
La vasca di prima pioggia da 15 mila mc è rimasta invece sempre in esercizio da giugno 2019 e non ha dato problemi nemmeno in occasione di forte maltempo: serve per raccogliere le acque più cariche e a inviarle a depurazione. Nelle prossime settimane sarà effettuato il collaudo finale dell’intero complesso, comprendente le vasche e le condotte di scarico a mare, secondo la procedura definita (ovvero prima una condotta, poi due insieme e infine tutte e tre). Occorre però attendere un evento di pioggia idoneo a riempire sia la vasca di prima pioggia sia quella di laminazione; in caso di evento meteorico molto intenso prima del collaudo finale, potrebbe risultare necessario aprire le paratoie per motivi di sicurezza. Il completamento del collaudo dell’intero complesso segnerà la conclusione del cantiere, centro nevralgico del Piano di salvaguardia della balneazione.