Sabato 01 Aprile09:24:18
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

Trasporto pubblico, presidente Provincia risponde a Riccione: "sapete solo sollevare polveroni"

Santi evidenzia: "Start Romagna gestisce 6.024 corse quotidiane, aggiungendo ogni giorno 235 corse bis con 17 mezzi in più e altre corse quando serve"

Attualità Rimini | 15:49 - 19 Settembre 2020 Autobus di Start Romagna Autobus di Start Romagna.

Il presidente della provincia di Rimini Riziero Santi risponde alla dura nota dell'amministrazione comunale di Riccione, in tema trasporto scolastico, accusando il sindaco Tosi di «voler solo sollevare polveroni». Il servizio di trasporto scolastico presenta criticità, ma lo sforzo fatto finora è stato significativo, spiega Santi: «La popolazione scolastica di riferimento in questo ambito, per l'anno scolastico in corso, conta 680 classi per più di 15.000 studenti, dislocati in 33 edifici tra sedi di segretaria, plessi e succursali. Dal 14 settembre gli studenti si stanno muovendo ogni giorno nel tragitto casa-scuola e ritorno. Start Romagna gestisce 6.024 corse quotidiane, aggiungendo ogni giorno 235 corse bis con 17 mezzi in più e altre corse quando serve». Inoltre non è sempre agevole trovare mezzi aggiuntivi adatti al trasporto pubblico. Santi respinge le accuse di scarsa programmazione, rimarcando i molteplici incontri e sopralluoghi svolti dal personale della Provincia, di Agenzia Mobilità Romagna e Start Romagna. «Siamo in constante contatto con i sindaci e con i dirigenti scolastici, per modificare, aggiungere, integrare. Il tutto mentre siamo nella fase di orario provvisorio, per cui ogni sforzo deve poi essere adattato all'orario definitivo, che non è detto entri in vigore allo stesso tempo per tutte le scuole», conclude Santi, che evidenzia anche «lo straordinario sforzo della Regione che sta pagando per intero tutti i servizi aggiuntivi, diversamente Provincia e Comuni sarebbero già in ginocchio». Santi annuncia: «La prossima settimana incontreremo ancora i presidi e chiederemo ai Sindaci di presenziare, in modo che le conoscenze siano condivise, ma già la scorsa settimana ogni Comune ha ricevuto l'elenco delle corse linea per linea. Alcuni Sindaci hanno fatto proposte o segnalato specifiche criticità, sulle quali siamo prontamente intervenuti». 
 

< Articolo precedente Articolo successivo >