A Misano Adriatico tutti sul terrazzo o alla finestra di casa (tra familiari alla corretta distanza di almeno un metro) per cantare Romagna Mia: la bella iniziativa è stata organizzata da un gruppo di misanesi per le 21 di sabato 14 marzo. Prima, alle 20, tutti dovranno cenare e dopo il flash mob a distanza il consiglio è di passare la serata con i propri familiari facendo una partita a dama, scacchi e a carte. Ecco un'altra delle nostre storie belle.
« Questo sarà il primo sabato - fa sapere Andrea Signorini a nome degli ideatori - che saremo costretti a passare in casa; non sarà possibile uscire per partecipare a aperitivi, feste, cene fra amici. Come comunità misanese vogliamo dare un segnale forte di appartenenza e con un po' di leggerezza vogliamo dimostrare che è possibile superare le restrizioni di questo momento. Siamo romagnoli e anche nei momenti di difficoltà la nostra "pataccagine" deve uscire fuori. Misano come tutta la Romagna è la terra dell'amicizia e dell'ospitalità e anche in questo momento vogliamo mandare un messaggio positivo a tutta Italia e a chi ci guarda dall'estero».
Segnalateci le vostre storie belle a redazione@altarimini.it (oggetto della mail: STORIE BELLE): le più significative saranno approfondite e pubblicate nel nostro sito.