Proseguono i controlli della Polizia locale riminese e delle unità cinofile alle scuole riminesi, per far sì che si possano definire realmente sicure. Grazie alla presenza di Iago e Bruce, i due pastori tedeschi addestrati specificatamente a questo scopo capaci di rilevare attraverso il sensibilissimo olfatto e l’addestramento ricevuto l’eventuale presenza di sostanze stupefacenti negli zaini o anche addosso ai ragazzi, è stato possibile appurare che dalla riapertura dell’anno scolastico non si sono verificati rinvenimenti che avrebbero messo nei guai seri gli eventuali detentori.
Per mantenere alta la forza della dissuasione, l’attività proseguirà con cadenze plurisettimanali, e se mercoledì mattina il controllo si è sviluppato davanti al centro studi di Viserba solo qualche giorno prima è stato condotto davanti al liceo scientifico Einstein.
I maggiori controlli davanti agli istituti scolastici sono solo una delle gambe del protocollo d’intesa “Scuole Sicure” siglato nel luglio scorso tra la prefettura e il Comune di Rimini con lo scopo di prevenire e contrastare attraverso una serie sinergica d’azioni lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici nel corso dell’anno.