Luned́ 20 Marzo17:42:59
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

Al via la campagna vaccinale rivolta ai 65enni contro il 'fuoco di Sant’Antonio'

Dopo la varicella, il virus non viene eliminato ma rimane presente nel sistema nervoso

Sanità Rimini | 16:45 - 10 Maggio 2019 La vaccinazione può essere effettuata su prenotazione in tutti gli ambulatori vaccinali La vaccinazione può essere effettuata su prenotazione in tutti gli ambulatori vaccinali.

E’ partita, in tutto il territorio dell’Ausl Romagna, la campagna vaccinale contro l’Herpes Zoster. Si tratta di una campagna rivolta a tutti i cittadini che, quest’anno, compiono 65 anni d’età (nati nel 1954).

L’Herpes Zoster, conosciuto anche come “fuoco di Sant’Antonio”, è una patologia frequente e debilitante, dovuta alla riattivazione del virus della varicella. Dopo la varicella, infatti il virus non viene eliminato ma rimane presente nel sistema nervoso. L’aumentare dell’età o particolari situazioni di stress o di malattia, possono causare la riattivazione del virus che si manifesta con la comparsa, in una parte localizzata del corpo, di vescicole accompagnate da dolore, bruciore, prurito. Spesso vi è anche febbre, debolezza, malessere generale e mal di testa. Dopo la fase acuta della malattia possono comparire complicanze, in alcuni casi anche gravi (ad esempio meningite, cecità…); la complicanza più frequente è la nevralgia post erpetica, che comporta un dolore severo e cronico, che può durare per lungo tempo (anche anni) dopo la guarigione delle lesioni cutanee. Si tratta di un dolore invalidante che risponde poco alle terapie disponibili.

Lo strumento più efficace per proteggersi dall’Herpes Zoster è la vaccinazione che, in base a quanto previsto dal Piano Nazionale e Regionale di Prevenzione vaccinale, è offerta gratuitamente a tutti i cittadini al compimento dei 65 anni.

La vaccinazione può essere effettuata su prenotazione in tutti gli ambulatori vaccinali del Servizio Igiene Pubblica. Per effettuarla è possibile telefonare al numero verde 800 002255 o presentarsi aglisportelli Cup.

Fino al 05 luglio 2019 è inoltre possibile effettuare la vaccinazione senza appuntamento, negli ambulatori vaccinali al “Colosseo” di Rimini in via Coriano 38, mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 18.00. A Riccione in via San Miniato, martedì e venerdì dalle ore 8,30 alle ore 9,30.

< Articolo precedente Articolo successivo >