Si è svolta martedì mattina un’esercitazione antincendio nel porto di
Rimini con la simulazione di un incendio di una motonave, ormeggiata sul
lato di levante del porto della città. All'esercitazione hanno preso parte il personale di terra della Capitaneria di Rimini che ha coordinato sul posto le attività, compresi lo sgombero dell'area e l'interdizione all'accesso di persone e auto, una motovedetta della Guardia Costiera e un automezzo dei Vigili del Fuoco di Rimini che ha effettuato le operazioni di spegnimento dell'incendio.
LO SCOPO DELL'ATTIVITA'. L'esercitazione è stata organizzata per monitorare i tempi di intervento del personale chiamato a intervenire. "I risultati sono stati soddisfacenti relativamente alla tempistica con cui si è svolta l’esercitazione, ritenuta idonea alla casistica anche in riferimento ad eventualità reali, al corretto funzionamento ed uso delle apparecchiature antincendio dislocate all’interno dell’area portuale ed in particolare nella zona interessata", si legge in una nota della Capitaneria di Porto di Rimini.