Lunedì 27 Marzo16:53:48
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

Passione ciclismo, grande attesa per la Coppa della Pace: 29 team si contendono la vittoria

Sport Santarcangelo di Romagna | 13:00 - 30 Maggio 2018 Passione ciclismo, grande attesa per la Coppa della Pace: 29 team si contendono la vittoria

Si avvicina velocemente la data della 47°edizione della Coppa della Pace – 44° Trofeo Fratelli Anelli, che prenderà il via da Sant’Ermete di Santarcangelo di R. alla ore 13.30 di domenica 3 giugno 2018.

Pedale Riminese e Polisportiva Sant’Ermete, che con il sostegno della ditta Fratelli Anelli, organizzano una delle competizioni divenute classiche nel panorama del ciclismo dilettantistico nazionale e internazionale, sono al lavoro per regalare ad atleti e pubblico, la festa e lo spettacolo che hanno contraddistinto la competizione che si svolge sulle strade della Valmarecchia.
Anche alla luce delle modifiche dell’ultima ora, saranno 29 le formazioni italiane e straniere che prenderanno il via per contendersi i trofei legati alla Coppa della Pace- Trofeo Fratelli Anelli, che ricordiamo essere una competizione Internazionale Dilettanti, Elite, Under 23, Cat. 1-2 ME, Squadre Continentali, assegna inoltre i trofei Bruno Anelli (per la classifica a punti legata ai Traguardi Volanti) e Gino Mondaini (Classifica a punti Gran Premio della Montagna), è anche Memorial Fabio Casartelli, gara valevole per il trofeo “Cappello d’oro” e il “Trofeo Gabriele Dini”.
In ottemperanza alle nuove direttive, saranno al massimo 176 i giovani atleti che il prossimo 3 giugno, si cimenteranno sul percorso tecnico che si sviluppa per 170 km, con partenza e arrivo posti davanti allo stabilimento Anelli in località Sant’Ermete. Per i primi 70 km è previsto un circuito pianeggiante, da percorrere tre volte, che da San Martino dei Mulini arriva a Santarcangelo, attraversando i territori di Poggio Torriana, Verucchio e Sant’Ermete. Al termine di questa prima fase gli atleti dovranno poi affrontare gli otto passaggi sulla linea del gran premio della montagna posto in località San Paolo, per poi tornare verso Corpolò e il successivo passaggio sul rettilineo della Marecchiese di fronte allo stabilimento Anelli, dov’è anche posizionato il traguardo. 

A garanzia del corretto svolgimento della competizione la giuria, presieduta dallo sloveno Judez Peter (designato UCI), coadiuvato da Siclari Claudio, Magni Silvia, Dainelli Gabriele e Neri Silvia.
L’appuntamento quindi è fissato alle ore 13.30 del 3 giugno 2018 per conoscere chi, dopo i vincitori della scorsa edizione, Nicola Gaffurini (Sangemini MGKVis), Amanuel Ghebreigzabhier (Dimension Data) e Nicolae Tanovitchii (Team Cervelò), andrà a fissare il suo nome nell’illustre Albo d’Oro della Coppa della Pace (nella foto il podio del 2017).

< Articolo precedente Articolo successivo >