La sezione Judo della Polisportiva Riccione prosegue la volata verso un intenso finale d’anno che volgerà al termine proprio a Riccione con gli eventi in programma al Play Hall: dal 9 al 13 giugno organizzazione del Gran Prix Emilia Romagna, della manifestazione giovanile “Città di Riccione - Memorial Gianluca Frisoni” e il primo stage nazionale per atleti Under 15, curato direttamente dalla Commissione Nazionale Giovanile FIJLKAM, in collaborazione con il Comitato Regionale e il supporto locale della Polisportiva Riccione. “Tutti i nostri associati e i loro genitori saranno coinvolti nell’organizzazione degli eventi e nella partecipazione agli stessi. La macchina organizzativa è già in moto da diversi mesi e siamo molto orgogliosi di poter contribuire ad eventi sportivi di spessore, che contribuiranno ad aumentare il livelli turistico della città - dicono i dirigenti della Sezione Judo della Polisportiva Rioccione”.
Nel week-end del 19 e 20 maggio, 19 atleti della Polisportiva sono stati protagonisti in due importanti eventi.
I tre agonisti riccionesi hanno preso parte ad una delle più importanti gare del NordEst a Cittadella, il “Trofeo Città Murata” che, come già da qualche anno, regala agli atleti nostrani medaglie importanti. Infatti Morgana De Paoli e Cecilia Tencati hanno conquistato rispettivamente il secondo e terzo gradino del podio, mentre Simone Michelotti Simone, pur avendo ben figurato superando brillantemente il primo turno, si è dovuto arrendere nei successivi due incontri.
“Per i nostri agonisti è stata una gara estremamente fruttuosa, non tanto per le medaglie, quanto per l’esperienza maturata. Sia Cecilia, sia Morgana hanno ottenuto meno di quello a cui potevano aspirare e le riflessioni del dopo gara stanno aiutando queste due promettenti atlete ad imparare a credete di più nei propri mezzi. Simone è ancora in difficoltà nella nuova classe di età e sta ancora prendendo le misure con gli avversari più forti. In ogni caso la situazione atletica è buona e stiamo lavorando con i ragazzi per colmare i gap tecnici, soprattutto in previsione del Gran Prix Emilia Romagna che vedrà protagonista la nostra Morgana De Paoli”.
Alla tappa ravennate del “4 Città”, hanno preso parte, invece, 15 giovanissimi atleti dai 5 agli 11 anni. Le più piccole di appena 5 anni, Giulia Longo e Flavia Lo Conte, hanno conquistato rispettivamente il 1° e 3° posto delle loro pool. Fra i più grandi, invece questi sono stati i risultati:
Primi Classificati: Marotta Christian (classe 2011), Vescovelli Nicola (classe 2009), Bertozzi Viola (classe 2009), Caramuscio Matteo (classe 2008), De Paoli Filippo (Classe 2007) e Bertozzi Rita (classe 2007);
Secondi Classificati: Georgescu Denis (classe 2011), Marinelli Anna Carolina (classe 2008) e Celli Anita (Classe 2008);
Terzi Classificati: Lo Conte Giulia (classe 2011), Gorgoglione Kevin (Classe 2012), Iaccheo Tommaso (Classe 2008) e Dominici Matteo (Classe 2007).
“Abbiamo avuto un altro bel riscontro dai nostri bambini alla manifestazione di Ravenna - commentano i tecnici della Polisportiva -” infatti, oltre al buon risultato in termini di podi, la maggior parte dei nostri pre-agonisti ha dimostrato una buona propensione alla gara e alla gestione della stessa. Inoltre, soprattutto fra i più grandi, che nell’arco di uno o due anni diventeranno agonisti, abbiamo notato con piacere un miglioramento tecnico e della concentrazione, come le sorelle Bertozzi, Rita e Viola, Matteo Caramuscio, Matteo Dominici e Tommaso Iaccheo. Fra i meno esperti ha convinto Nicola Vescovelli, il quale ha vinto tre incontri per ippon (il KO del judo), prima dello scadere del tempo regolamentare”.