Domenica 26 Marzo00:22:20
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

Giornata contro l'omo-transfobia, a Rimini flashmob dal sapore burlesque, appuntamento in piazza Cavour

Attualità Rimini | 06:56 - 17 Maggio 2018 Giornata contro l'omo-transfobia, a Rimini flashmob dal sapore burlesque, appuntamento in piazza Cavour

Il giorno 17 maggio 1990 l'omosessualità venne cancellata definitivamente dall'elenco delle malattie mentali, grazie a uno storico voto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.

Dal 2007 l'Unione Europea commemoria ufficialmente questa definitiva liberazione dallo stigma. 

La giornata contro l'omo-transfobia normalmente è l'occasione per ricordare quanto ancora siano vive violenze e discriminazione. Il tradizionale report di Arcigay elenca 119 casi di omo-transfobia solo tra quelli riportati dalla stampa, tra i quali anche 4 omicidi.

Il flashmob sarà coordinato dalla performer internazionale di burlesque Freaky Candy e alla sua scuola "cuore e burlesque" (la quale donerà ad Arcigay Rimini i proventi del saggio di fine anno del 26 maggio presso lo spazio Tondelli a Riccione). 

Il Flash Mob sarà il giorno 17 maggio alle 18.30 in Piazza Cavour a Rimini, e sarà presente anche la "sosia" di Conchita Wurst.

L'occasione è importante anche per sfatare i luoghi comuni sul burlesque. Dopo secoli di storia è oggi una forma artistica ed espressiva fortemente impegnata nel sociale, con un'impronta femminista e libertaria. Contrasta gli stereotipi di bellezza e professa la dignità di ogni corpo, maschile o femminile, con una forma giocosa e brillante. L'impegno in favore di ogni minoranza discriminata è connaturato ai valori della comunità burlesque, che da sempre si impegna con i suoi modi giocosamente dissacratori contro le disparità sociali e razziali, contro omo-transfobia, maschilismo e luoghi comuni.

A questo link la coreografia e altre notizie

L'iniziativa è promossa da Arcigay Rimini e dalla scuola "Cuore e Burlesque" e ha il sostegno di:  AGEDO Rimini-Cesena, ANPI, ARCI, CDC, CGIL,  Rompi il Silenzio, UAAR, UISP, Una mano per Santarcangelo.

< Articolo precedente Articolo successivo >