1 Maggio 1968 a largo di Rimini nasce l’isola delle Rose. 1 Maggio 2018 l’isola riemerge nell’adriatico

I cinquanta anni dell’Isola delle Rose. Per l’anniversario torna in libreria e nelle edicole di Rimini il cofanetto con un film e un libro sulla storia dell'incredibile stato indipendente. L’affresco...

A cura di Redazione Redazione
30 aprile 2018 13:51
1 Maggio 1968 a largo di Rimini nasce l’isola delle Rose. 1 Maggio 2018 l’isola riemerge nell’adriatico -
Condividi

I cinquanta anni dell’Isola delle Rose. Per l’anniversario torna in libreria e nelle edicole di Rimini il cofanetto con un film e un libro sulla storia dell'incredibile stato indipendente. L’affresco di un periodo storico tratteggiato attraverso una delle imprese più utopiche e affascinanti che un uomo possa immaginare.

Il primo maggio del 1968 un ingegnere bolognese, Giorgio Rosa, proclama uno stato indipendente su una piattaforma in ferro da lui stesso progettata e costruita sei miglia al largo di Rimini: è l’atto di nascita dell’Isola delle Rose. Nei mesi successivi quel tratto del mare Adriatico finisce al centro di un caso internazionale. Durante l’estate, i militari occupano la piattaforma: è la prima e unica guerra d’aggressione dell’Italia repubblicana. Il film documentario di Cinematica ripercorre la storia dell’Isola attraverso un minuzioso lavoro di ricerca in giro per l’Italia e l’Europa, con interviste ai testimoni e ai protagonisti di quelle vicende. Il film indaga anche il clima di un’epoca: la Rimini e la riviera romagnola degli anni Sessanta e del turismo di massa, l’Italia che sta vivendo le turbolenze del Sessantotto, il mondo spaccato in due dalla Guerra fredda. Questa vicenda, tra le altre cose, ha ispirato il romanzo di Walter Veltroni L’isola e le rose (Rizzoli, 2012).

La storia dell’Isola delle Rose scritta dal giornalista Giuseppe Musilli: 80 avvincenti pagine in cui tutta la vita dello stato indipendente viene ripercorsa dando voce ai protagonisti dell’impresa. Accompagnano il testo le illustrazioni, decine di fotografie, la rassegna stampa dell’epoca e la riproduzione di manifesti e materiali originali dell’Isola.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini