Ancora un processo per Daniele Balducci, questa volta accusato di una maxi frode al fisco

Omesso pagamento di Irpef per oltre 3 milioni di euro e di iva per oltre 500.000 euro, nell'ambito della sua attività di consulente contabile. Nuovo processo a carico di Daniele Balducci, ex commercia...

A cura di Redazione
16 marzo 2018 05:20
Ancora un processo per Daniele Balducci, questa volta accusato di una maxi frode al fisco -
Condividi

Omesso pagamento di Irpef per oltre 3 milioni di euro e di iva per oltre 500.000 euro, nell'ambito della sua attività di consulente contabile. Nuovo processo a carico di Daniele Balducci, ex commercialista riminese di 51 anni, che deve rispondere del reato di dichiarazione infedele nei confronti del fisco. Al centro del procedimento le dichiarazioni dei redditi relative ai periodi di imposta 2008-2011. Nell'udienza di lunedì 12 marzo, il giudice ha accolto l'istanza di una perizia contabile, promossa dall'avvocato difensore Paolo Ghiselli. Il perito, che sarà convocato in udienza per il giuramento il prossimo 11 giugno, dovrà accertare l'esatto importo della presunta evasione. La difesa contesta gli importi emersi dagli accertamenti della Guardia di Finanza, che terrebbero conto sia del denaro versato dal professionista sul proprio conto corrente, sia del denaro prelevato. Al contrario, recenti sviluppi giurisprudenziali considerano i prelievi bancari immuni alla presunzione di evasione.

Nel contempo però arriva un'altra assoluzione per l'ex commercialista, accusato di emissioni di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, reato tributario ex art.8 del decreto legislativo 74 del 10 marzo 2000, in concorso con un 35enne albanese residente a Riccione. Balducci era amministratore di fatto della società, mentre il 35enne risultava l'amministratore di diritto. Negli anni 2009-2011, secondo le accuse, l'ex commercialista avrebbe emesso fatture false per 535.000 euro, al fine di evadere circa 100.000 euro di iva. La società che avrebbe incassato il denaro di quelle fatture è risultata estranea ai fatti. Balducci è stato prosciolto dopo una minuziosa ricostruzione contabile da cui si è accertato che quelle somme di denaro risultavano al centro di altri procedimenti penali, al termine dei quali era stato condannato.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini