La Federalberghi Associazione Italiana Albergatori Bellaria Igea Marina, con Turismhotels, ha organizzato venerdì 9 e sabato 10 marzo presso il Palacongressi di Bellaria Igea Marina: Turismo 2.18, l’attesissima convention annuale degli Albergatori di Bellaria Igea Marina, uno degli appuntamenti più importanti della Riviera per gli imprenditori del settore turistico ricettivo.
Due intense giornate di convegni, seminari e show cooking mattutini di alto livello, frutto di una programmazione di eventi mirata e accurata che prevede la partecipazione di relatori scelti tra i migliori esperti in ambito turistico sia nazionale sia internazionale. I pomeriggi e le sere di Turismo 2.18 proseguiranno con importanti convegni e seminari formativi tenuti dai più competenti esperti di settore in relazione alle tematiche previste in programma: contenuti e relatori di grande attualità per gli imprenditori alberghieri, operatori e professionisti del settore turistico.
La partecipazione ai seminari è completamente gratuita ed aperta al pubblico, a tutti gli operatori turistici, albergatori e professionisti del settore.
Il calendario di Turismo 2.18 prevede mattine impegnate in momenti tecnico operativi con show cooking di grande qualità dedicati al mondo alberghiero con Chef d’eccellenza nel settore della cucina tradizionale a km 0.
Venerdì’9 marzo alle 10,30 si apriranno i lavori con il convegno dedicato alla Stagionalità del Pesce Fresco. a cura del BLU di IGEA leader del mercato ittico di qualità e in collaborazione con la facoltà di Veterinaria dell’Università di Bologna dipartimento di Acquacoltura di Cesenatico, interverranno il direttore del dipartimento Prof. Alessio Bonaldo e la dottoressa Gloria Matassoni - account commerciale Igea Carni Srl.
Durante la relazione verranno illustrate le tecniche di sfilettatura e preparazione di piatti a base di pesce fresco dell’adriatico da Stefano Martire, Responsabile Divisione Ittici Il Blu di Igea. Parlando di pesce e di miglioramento delle pratiche della ristorazione turistico ricettiva si introduce l’argomento SUSHI e come i suoi piatti possano integrarsi nella tradizione gastronomica romagnola, le tecniche, le normative ed idee originali con lo Chef Davide Florio, leader del ristorante Niagara Sushi.
Si proseguirà con il convegno pomeridiano dedicato al webmarketing come strumento vincente per l’hotel. Interverranno gli esperti di edita: Leonardo Prati affronterà il tema della multimedialità Paola di Giambattista parlerà di: Foodexperience e come comunicare emozionando con il cibo. Luca Oliva con i suoi 10 consigli offrirà spunti per orientarsi nell’hotel visual design e convertire in prenotazioni on line, seguirà Filippo Bonucci con Ottimizzare gli investimenti con le pagine di conversione.
Sabato 10 marzo
Alle 10. 30 si aprono i lavori della seconda e conclusiva giornata di Turisno 2.18, con Pietro Porsia, addetto alle preparazioni di Igea Carni Srl che mostrerà delle preparazioni complesse a base di carne come delle Coreografie in sala. Seguirà lo show coking stellato con Riccardo Agostini, Chef 1 Stella Michelin del Ristorante: Il Piastrino di Pennabilli: La cucina stellata del territorio: Innovazione e Tradizione. Assisteremo alla realizzazione di due suoi cavalli di battaglia: Animella nocciola ed aglio nero e Faraona arrosto birra e arachidi. Tutto coordinato da Igea Carni: il leader indiscusso della grande distribuzione di qualità per le imprese turistico ricettive.
Riflettori puntati sul convegno pomeridiano che inizierà con Marco Volpe di Edita che analizzerà come lo sconto possa danneggiare l 'azienda e il suo valore. Gian Marco Montanari parlerà invece dell' immagine aziendale relativamente all’idea del cliente.
Questo convegno si concluderà con: l robot al servizio del turismo. “una delle più grandi innovazioni nei servizi turistici degli ultimi 10 anni” e verrà presentata in prima assoluta per la Romagna a Turismo 2.18. Possiamo certamente affermare che il futuro arriva in riviera e sceglie Bellaria Igea Marina! Mauro Puttolu, Ceo Jampaa srl sarà infatti accompagnato dal primo androide robot capace di interagire clienti di un hotel supportandoli con grande simpatia e autonomia di azione durante il loro soggiorno.
Il Sindaco di Bellaria Igea Marina Enzo Ceccarelli aprirà i lavori di: Destinazine Romagna. Turismo 2.18 si concluderà con l’atteso dibattito delle ore 17.00, appuntamento fisso prima dell’inizio di stagione che vede a confronto il mondo istituzionale della Regione turisticamente più avanzata d’Italia direttamente con il mondo delle imprese turistiche che l’hanno resa tale. Oltre al Sindaco parteciperà l’assessore Regionale al Turismo Andrea Corsini insieme a tutti i Presidenti della Federalberghi Associazione Italiana Albergatori della Riviera Romagnola (Alessandro Giorgetti Pres. Federalberghi Emilia Romagna - Nicola Scialfa Pres. Federallberghi Ravenna - Maurizio Zoli Pres Federalberghi Cervia-Milano Marittima - Giancarlo Barocci Pres. Federalberghi ADAC Cesenatico - Marco Morigi Pres. Federalberghi Gatteo Mare - Graziano Gasperini Pres. Federalberghi AIA Bellaria Igea Marina - Patrizia Rinaldis Pres. Federalberghi AIA Rimini-Rodolfo Albicocco-Pres. Federalberghi AIA Riccione - Iliana Baldelli Pres. Federalberghi AIA Misano - Massimo Cavalieri Pres. Federalberghi AIA Cattolica). Importanti riflessioni direttamente da chi rappresenta e vive in prima persona immerso nella pratica di tutti i giorni, senza filtri e senza interpretazioni quello che è lo stato dell’arte dell’ Offerta Turistico Ricettiva della Riviera Romagnola.
Per iscriversi gratuitamente o ricevere il programma completo: inviare una mail a: albergatori@aiabim.it