Luned́ 05 Giugno07:06:31
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

La società che gestisce l'aeroporto di Rimini vince due volte in Tribunale: 'gettato fango su di noi'

Attualità Rimini | 13:49 - 08 Marzo 2018 La società che gestisce l'aeroporto di Rimini vince due volte in Tribunale: 'gettato fango su di noi'

Il Tar ha respinto il ricorso presentato contro Enac e Airiminum dall'Aeroclub di Rimini, che nel 2016 aveva adito le vie del tribunale amministrativo, in relazione alle condizioni di accesso all'aeroporto Fellini di Rimini e all'utilizzo dei parcheggi da parte dei soci, nonché alla legittimità del trasferimento da Enac della concessione con aeroclub alla stessa Airiminum, adducendo che l'aeroclub avrebbe fatto parte di un'area di SAn Marino. Dagli atti risulta che "Il 23 settembre 2015 Airiminum è divenuta il gestore totale delle aree aperte al pubblico dell'aeroporto. . Tra le suddette aree vi sono anche quelle occupate da Aero Club A.s.d., precedente concessionario di alcune aree del sedime aeroportuale, nei cui confronti Enac ha avviato, il 30 dicembre 2014, procedimento di estromissione che, però, è stato successivamente sospeso”. Il Tar conclude: “Il Collegio rileva l’estraneità della Repubblica di San Marino rispetto ai rapporti intercorrenti tra Enac e i gestori delle aree in questione”. Dalla disamina degli atti discende di conseguenza che i rapporti sub concessori ancora in essere (come quello con Aero Club A.s.d.) rientrano nelle esclusive attribuzioni di Enac e vanno gestiti dal concessionario Airiminum. La permanenza attuale di Aero Club in tali aree deriva dal non ancora compiuto procedimento di delocalizzazione degli operatori e dall’attuale mancato utilizzo delle stesse da parte della Repubblica di San Marino ed essa, quindi, risulta consentita a titolo di mera tolleranza e comunque in assenza di alcun rapporto di sub concessione.


Per Airiminum non è l'unica vittoria giudiziaria: in questi giorni il Tribunale di Rimini ha presentato sentenza favorevole ai gestori dell'aeroporto nel giudizio contro Air Vallée del 2016: la compagnia era accusata di non aver onorato i propri impegni contrattuali nei confronti della società che gestisce l'aeroporto Fellini. 

“Queste due, sentenze ricollocano la verità al centro della notizia” dichiara con soddisfazione Leonardo Corbucci, amministratore delegato di Airiminum e conclude “qualcuno in passato, sfruttando anche gli organi di stampa locale, aveva costruito artificiosamente castelli di sabbia per gettare fango e discredito su Airiminum per esclusivo interesse personale e di bottega. Finalmente grazie a queste due sentenze si chiariscono definitivamente alcune questioni rimaste in sospeso e soprattutto ci mettono in condizione di poter tutelare al meglio gli interessi di Airiminum in tutte le altri sedi competenti”.

< Articolo precedente Articolo successivo >