Martedì 06 Giugno23:11:16
Android
 | 
iOs
 | 
Mobile

Un week-end che sa già di Natale: mercatini, teatro, cinema con i protagonisti ed è subito festa

Eventi Rimini | 14:07 - 01 Dicembre 2017 Un week-end che sa già di Natale: mercatini, teatro, cinema con i protagonisti ed è subito festa

Siamo ufficialmente nel mese di Natale e questo week-end sarà declinato proprio alle festività del periodo più bello e dolce dell’anno, con le prime inaugurazioni dei villaggi natalizi e delle piste di ghiaccio, i mercatini, ma anche musica, teatro e il cinema con i protagonisti. Volete sapere cosa c’è da fare per organizzarvi? Ecco alcuni eventi imperdibili!
 
EVENTI DI NATALE
 
Riccione Ice Carpet apre con l'inaugurazione della pista di ghiaccio sabato 2 dicembre (ore 16.00 viale Ceccarni/viale Dante), un evento che darà inizio ad un programma di appuntamenti ricchissimo e di grande qualità, un cartellone poliedrico e originale, coerente con il format ideato dal designer Aldo Drudi, che fino al 7 gennaio trasformerà la città in un grande palcoscenico. Il programma di sabato pomeriggio sarà di grande suggestione, all'insegna del bianco, il colore dominante di Riccione Ice Carpet.
 
Sabato 2 dicembre partirà ufficialmente la stagione di eventi natalizi in programma a Morciano di Romagna fino al 7 gennaio 2018. Un intero mese (e oltre) dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie, tra giochi, spettacoli, shopping e divertimento.  Tutte le info QUI
 
Sarà molto speciale per i bambini l’incontro con Babbo Natale di Riccione Ice Carpet. A partire da sabato pomeriggio il personaggio natalizio più amato dai piccoli si accomoderà aspettando i suoi ospiti nel salotto di una straordinaria casa sull’albero costruita in piazzetta del Faro, nel cuore di viale Ceccarini. Info QUI
 
A Sant'Agata Feltria torna il Paese del Natale. Un appuntamento invernale atteso da tutti gli appassionati di mercatini natalizi, proponendo le più originali idee regalo e i decori più raffinati, avvolgendo grandi e piccini in un'atmosfera ricca di fascino. I turisti percorreranno le strade e le piazze al suono tradizionale delle zampogne, ammirando i suggestivi presepi artigianali e gli artistici diorami esposti nella chiesa di San Francesco della Rosa, adiacente a Rocca Fregoso, inizio della visita al museo permanente “A Riveder le Stelle”. Tutte le info QUI
 
CINEMA
 
Red carpet nella sala riccionese Giometti Cinema con ospitI il regista Sydney Sibilia, Valerio Aprea e Greta Scarano a presentare “Smetto Quando Voglio – Ad Honorem” venerdì alle ore 20 e 30.
Nel primo capitolo li abbiamo conosciuti, nel secondo abbiamo capito che non avremmo affidato loro neanche una mela, nel terzo dovranno portare a termine una missione impossibile. Gran finale per la saga di Smetto quando voglio, terzo e ultimo capitolo, Ad honorem, il primo dicembre con parte del cast presente al Cinepalace di Riccione.

 
ENOGASTRONOMIA E MERCATINI

 
Dall'8 al 10 dicembre Pergola è in festa con l'edizione 2017 della Cioccovisciola, festa del cioccolato e del visciolato. Come di consuetudine la cittadina dell'entroterra marchigiano calerà il proprio tris d'assi, poiché anche il tartufo pregiato sarà protagonista della kermesse invernale. Pergola attende dunque come di consueto tantissimi visitatori, da ogni parte d'Italia. Tutte le info QUI

 
I Mercatini di Natale invadono le strade di Rimini. Per fare una passeggiata, per gustare i dolci di Natale, per trovare le idee regalo più originali, i mercatini vi aspettano nel centro storico di Rimini per tutto il mese di dicembre e fino all’Epifania. Per le vie del centro storico addobbato a festa i bambini potranno incontrare Babbo Natale e divertirsi sul trenino Lilliput. Tutte le info QUI
 
 
TEATRO E MUSICA

 
Sabato il Teatro degli Atti ospiterà lo spettacolo "Kokoriko (un giorgio di un giorno che non ricordo"). La trama: Kokoriko è la storia di un ragazzo nato in Zambia, nel cuore dell’Africa nera in un giorno senza data, che ad un certo punto della sua vita decide di partire per l’Italia, arriva a Milano e lavora con l’anima e con il corpo per realizzare il sogno di diventare attore. Sipario ore 21.

 
A Rimini, l’improvvisazione teatrale si chiama AttiMatti, che quest'anno festeggia 40 anni. AttiMatti dal 2001 promuove l'improvvisazione teatrale nel territorio riminese organizzando corsi e spettacoli. Sono tante le iniziative che l'associazione organizza durante tutto l'anno. Sabato 2 dicembre al Mulino di Amleto ci sarà l'ultima sfida dell'anno 2017.  Le due squadre vincitrici delle edizioni dei catch Round 1 e Round 2 approdano sul palco del Mulino di Amleto Teatro per la grande sfida finale.

 
Pluripremiati interpreti della scena teatrale italiana, Michela Cescon e Valter Malosti tornano a lavorare insieme in un progetto dedicato al grande autore britannico Alan Bennett.  In scena al Teatro Astra di Bellaria Igea Marina domenica 3 dicembre  Michela Cescon dà voce e corpo ad alcuni irresistibili, irriverenti e caustici brani del grande autore-simbolo del teatro inglese contemporaneo. Tutte le info QUI

 
Al Teatro degli Atti domenica la rassegna di musica da camera della Sagra Musicale Malatestiana presenta Angela Hewitt. L’ultimo appuntamento del ciclo di appuntamenti con la musica da camera è con la pianista Angela Hewitt per un recital dedicato a Bach e Beethoven con Bach Partita n. 3 in la minore, Beethoven Sonata in fa minore op.2 n. 1, Bach Partita n. 5 in sol maggiore, Beethoven Sonata in do maggiore op. 54 ‘Waldstein’. Ore 17.

 
Dopo tanti anni di gavetta e la meritata notorietà seguita alla partecipazione a X-Factor 2016, Veronica Marchi, cantautrice, polistrumentista, vocal coach e produttrice veronese, sarà protagonista di “Io e Veronica”, il tour 2017-2018, organizzato da Freecom in collaborazione con Doc Live, che sabato 2 dicembre 2017 farà tappa al Kiosko Il Vincanto (via Aldo Moro 105, ore 22.30) di Villa Verucchio (RN).

 
CULTURA

 
Per il ciclo Biblioterapia. Come curarsi o 'ammalarsi' coi libri sabato 2 dicembre sarà ospite a Rimini Luca Serianni, considerato uno dei più attendibili e influenti studiosi della lingua italiana. “Le parole e le cose: due realtà che cambiano nello spazio e nel tempo”è il titolo della lectio del linguista e filologo. Le parole non sono etichette, ma interpretano e rappresentano la realtà. L’incontro è alle 17 alla Sala del Giudizio del Museo della Città. Ingresso libero.


Domenica 3  dicembre è in programma il terzo appuntamento del ciclo di conversazioni d’arte “Il Classico nel Contemporaneo” organizzato dalla Galleria d’arte Villa Franceschi e dall’Assessoratoalla Cultura del Comune di Riccione. Il protagonista del terzo incontro sarà Demetrio Paparoni, critico d’arte, saggista, curatore di mostre e fondatore, nel 1983, della celebre rivista d’arte contemporanea Tema Celeste, nella sua relazione La figura di Cristo nell’arte: da Grünewald a Yves Klein, da Rosso Fiorentino a Andy.

 
DISCOTECHE

 
Torna il venerdì commerciale del Peter Pan Riccione. Venerdì 1 dicembre si balla tutta la notte con Double Deejay e Ciuffo.

 
Venerdì 1 dicembre si inizia il mese all’Altromondo Studios con una super guest star del panorama internazionale. Sul palco della discoteca arriva Diego Vilar e la sua band.

 
Sabato 2 dicembre serata intensa al Bradipop Rimini con un doppio live di musica rock. In consolle Brace e i Botanici.

< Articolo precedente Articolo successivo >