Maxi evasione fiscale da oltre 25 milioni, coinvolte 6 persone e 5 cooperative: anche Rimini nell'indagine

Una maxi-evasione fiscale di oltre 25 milioni e un sequestro preventivo di beni per più di 23 milioni. Sono questi i numeri dell'operazione 'Eolo' condotta dalla Guardia di Finanza di Chiavenna dal 20...

A cura di Redazione
06 ottobre 2017 12:10
Maxi evasione fiscale da oltre 25 milioni, coinvolte 6 persone e 5 cooperative: anche Rimini nell'indagine -
Condividi

Una maxi-evasione fiscale di oltre 25 milioni e un sequestro preventivo di beni per più di 23 milioni. Sono questi i numeri dell'operazione 'Eolo' condotta dalla Guardia di Finanza di Chiavenna dal 2014 a oggi. L'indagine ha smascherato un'associazione a delinquere dedita alla realizzazione di frodi fiscali sull'intero territorio della Lombardia, accertando il coinvolgimento di 6 persone e 5 cooperative con sede operativa nelle province di Sondrio, Bologna, Como, Modena, Parma, Pesaro-Urbino, Reggio Emilia, Rimini e Roma. "In particolare – spiega il colonnello Massimo Manucci, comandante provinciale della Guardia di Finanza di Sondrio – dall'attività investigativa è emerso che alcune cooperative esercenti l'attività di pulizie e facchinaggio a favore di noti marchi della grande distribuzione hanno presentato dichiarazioni fiscali fraudolente attraverso le quali venivano generati crediti di imposta". I componenti dell'associazione sono stati denunciati alla Procura anche per aver ostacolato la ricostruzione del reale volume d'affari delle società, attraverso l'occultamento e la distruzione della documentazione contabile obbligatoria. "Sono in corso ulteriori indagini – aggiunge il colonnello Manucci – per appurare se le catene appartenenti alla grande distribuzione che si avvalevano dei servizi offerti dalle cooperative a prezzi ribassati fossero estranee o meno al sistema di frode".

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini