Iniziamo con la gastronomia tipica delle nostre zone, al centro di innumerevoli rassegne, a cominciare dal Re dei boschi, tutte le domeniche di ottobre nel bellissimo borgo di Sant'Agata Feltria va in scena la sagra del Tartufo. Tutto il paese si trasforma in un luogo dove immergersi in una fantastica atmosfera. Si potrà acquistare sia il Tartufo Bianco ed il Tartufo Nero mentre lungo le vie saranno presenti tutti gli altri prodotti tipici autunnali come le castagne, i funghi, il miele e non mancheranno spettacoli itineranti, musiche, animazioni, mostre.
Domenica 8 ottobre invece a Talamello torna la Sagra delle Castagne, prodotto tipico della Valmarecchia. Una festa per gustare sapori unici, come la Cagnina che affiancata alle castagne è in grado di scaldare e colorare anche le più grigie giornate autunnali.
Fra le sagre paesane, come non ricordare l'Oro Giallo di Perticara, la polenta nelle domeniche 10, 17, 24 Settembre e 1 Ottobre. Quella tipica è condita con il ragù di salsiccia, di cinghiale o con i funghi. La piadina, le patatine fritte e la trippa con le cotiche e i fagioli innaffiate con il robusto Sangiovese D.O.C. completano l’offerta enogastronomica di una manifestazione che attira nel borgo della Valmarecchia ogni anno migliaia di persone. Naturalmente non mancheranno il mercatino, i giochi e le animazioni per i più piccoli lungo le vie del paese
Ci sarà spazio, poi, in questo fine mese per la Fiera di San Michele a Santarcangelo, conosciuta anche come la Fiera degli Uccelli. Oltre ad articoli ed esposizioni di questi animali, la Fiera di San Michele concederà ampio spazio anche a piante, fiori e articoli per il giardinaggio, confermandosi come evento da non perdere per gli amanti della natura.
Da non perdere sabato 23 e domenica 24 Settembre Gli antichi frutti d'Italia a Pennabilli, manifestazione ricca di appuntamenti ed eventi. Laboratori, convegni e mostre per dare un’ indicazione a tutti noi che “dobbiamo tornare ad amare la terra” come suggeriva Tonino Guerra. Un weekend dedicato alla tradizione contadina ed ai colori, sapori e profumi d’autunno.