Presso lambasciata dItalia a San Marino in occasione della festa della Repubblica Italiana, cè come sempre grande effervescenza, come è accaduto anche il 1 giugno scorso quando, in questa elegante cornice, lambasciatore Giorgio Marini ha accolto numerosi ospiti tra i quali Fernando e Yvette Gualtieri.
Numerosi gli ospiti illustri intervenuti allevento, molti hanno riconosciuto il pittore Fernando Gualtieri, lautore dello Splendore del Reale museo di Talamello, anche per il suo vestire informale con la sua immancabile camicia colorata e il foulard al collo.
In occasione dei festeggiamenti presso lambasciata è stata presentata al pubblico una composizione del M° Gualtieri di recente realizzazione (2009) Omaggio a Beethoven, con la quale il pittore rivela lanima del grande compositore. Il viso esprime il tormento interiore, spartiti stracciati, vetri infranti, foglie secche quale presagio di tempesta, libri, ma anche una piuma doca sempre vicina in caso dispirazione improvvisa, il tutto incorniciato da un drappo rosso intenso e pieno di luce tratti distintivi di Gualtieri. È incredibile la forza che questa pittura emana, ancora di più quando si pensa alletà del pittore che è rimasto un uomo fedele alla sua arte, alla semplicità e ai suo essere per certi aspetti genuinamente naif .
Il nuovo quadro dellartista italo-francese, insieme a La Coppa di Frutta (opera del 1958), già esposta presso il Grand Hotel di Rimini in occasione dei festeggiamenti dei 90 anni del pittore nel dicembre scorso rimarranno per un intero anno ad impreziosire le eleganti sale di ricevimento dellAmbasciata dItalia a San Marino.
LAmbasciatore Marini e la sua Signora, sono stati recentemente a Talamello per visitare la mostra personale di Fernando Gualtieri, mostra che dal 15 maggio scorso fino a metà novembre dopo la festa dellAmbra di Talamello, rimarrà aperta a pubblico tutti i giorni (festivi compresi) ad esclusione del lunedì e del martedì.