Se si potesse scommettere sulle partite di Prima Categoria, ieri probabilmente sarebbe saltato il banco. Basta guardare il risultato del testa-coda che metteva di fronte a San Piero in Bagno i padroni di casa contro il fanalino di coda Villamarina. Ebbene, dopo dieci vittorie interne consecutive,
la Samp si è fatta bloccare sul pareggio: la peggior difesa della categoria che blocca il miglior attacco. La partita è comunque stata in mano della capolista, con Manenti che ha impegnato a più riprese lottimo portiere ospite Fanti. Nel finale espulso il terzino locale Mescolini. Le prossime partite diranno con più precisione se è stata solo una battuta darresto, oppure se gli uomini di Fontana hanno incominciato a mollare la presa, avendo già un ampio vantaggio sulla seconda, il Romagna Centro.
La compagine di Martorano ha conquistato una secca vittoria contro una diretta concorrente per i playoff, il Perticara di Federico Rossini, che sembra confermare lallergia per i big match. Buona partenza comunque dei marchigiani, con Baldazzi che salvava al 10 su Berardi. Al 24 Romagna Centro in vantaggio con Castellani abile a servire Bellomo, che da pochi passi non sbagliava. Al 34 il Perticara rimaneva in dieci per lespulsione comminata a Berardi per proteste, ma nella ripresa sfiorava il pareggio con Casadei Parlanti, che costringeva Baldazzi al miracolo salva risultato. In contropiede nel finale i due gol che arrotondavano ulteriormente il punteggio: al 90 Giunchi deviava in rete un cross di Bellomo e un minuto dopo eurogol di Fabrizio Andreoli, che da trenta metri infilava lincrocio dei pali della porta difesa dal giovane Maisto, sostituto dello squalificato Rezzuti. La matricola terribile resta comunque saldamente in lotta per i playoff, anche se ora il recupero di mercoledì contro il Santa Giustina diventa fondamentale per le ambizioni di alta classifica.
Nella corsa playoff si riaffaccia prepotentemente il Tre Villaggi, autore di un vero e proprio colpaccio sul campo del Santa Giustina. Partenza sprint degli ospiti che al 23 trovano il gol del vantaggio con il giovane Innocenti, abile a finalizzare una veloce ripartenza e ad anticipare luscita bassa del portiere Giangaspare. Il Santa Giustina reagisce, ma Minotti è bravissimo ad anticipare di piede Neri pronto alla conclusione del pareggio. Per i riccionesi è la terza vittoria consecutiva, la sesta nelle ultime sette partite: indubbiamente il recupero dellinfortunato Mazza e il pieno recupero degli effettivi della rosa ha inciso positivamente sul rendimento dei biancoverdi.
Soffre invece il Novavalmarecchia, alla terza partita consecutiva senza conquistare la vittoria. Il Gatteo vincendo lo scontro con i novafeltriesi si trova invece in piena zona tranquillità. Determinante la splendida doppietta messa a segno da Bussi, giunto a quota sei in classifica marcatori. Anche
la Sanvitese comunque è uscita sconfitta nella partita casalinga contro
la Bagnese. Probabilmente la stanchezza per lo scontro ad altissimi livelli di domenica con il Novavalmarecchia si è fatta sentire per entrambe le compagini. Nella Sanvitese continua il momento doro dellex Gambettola Pagliarani, autore di una doppietta, e si conferma cecchino implacabile sui calci da fermo lesperto Bartolini, ma
la Bagnese sfoggia il poker dassi grazie alle marcature di Pippi, Fantini, Zanchini e di bomber Mazzoli, che raggiunge quota tredici e il terzo posto nella classifica marcatori, seppur in coabitazione con Casadei Parlanti.
Grande vittoria del Secchiano, che riaggancia il treno playoff regolando con un netto 3-1 il Sarsina, a cui non è bastato il settimo gol di Luca Santi per poter fare risultato. Fratta ha dato fiducia agli ex Novavalmarecchia Zerbini e Pavani, ottenendo in cambio ottime prestazioni dai due giocatori. Neri è tornato sui livelli della passata stagione, siglando una pregevole doppietta e a completare il tutto ci ha pensato la stella del vivaio Guiu: risultato finale, 3-1 per i marecchiesi.
Nel derby fra Delfini e SantErmete, nulla di fatto: finisce in parità e se il campionato fosse terminato ieri, sarebbe stato un anticipo dello spareggio playout. Senza Poziello infortunato ci ha pensato il suo sostituto, Molari, cresciuto nel vivaio gialloverde, a portare in vantaggio il SantErmete al 51, ma tre minuti dopo Macchelli fissava il risultato sul pari con un preciso calcio di punizione. Gara nervosa contraddistinta da tre espulsi: Mattia Fabbri per i padroni di casa, Raschi e lex Campioni Paesani per il SantErmete.
In chiave salvezza, grande affermazione dellAsar contro il Rumagna, grazie alle reti di Angelini, con un perfetto calcio piazzato, e di bomber Bolognini. Ancora in grande spolvero il giovane portiere Santino Arena, cresciuto nel vivaio della Sammaurese, autore di due parate decisive sullattaccante ospite Graffiedi.
Riccardo Giannini