Non ConGelateci il sorriso, una tra le prime iniziative a livello nazionale a creare una sinergia per prevenire e contrastare il fenomeno del bullismo tessendo una rete tra luoghi educativi formali, cioè la scuola, e informali come può essere una gelateria artigianale, per la quarta edizione ha dedicato ancor più spazio ai ragazzi. Gli alunni delle scuole coinvolte questanno sono protagonisti anche del workshop al SIGEP che segna tradizionalmente il momento di bilancio delliniziativa. Il progetto coinvolge sempre più soggetti: sono 22 questanno le gelaterie artigianali che hanno deciso di mettere così in pratica il concetto di responsabilità sociale.
Nellottica di creare una vera comunità educante diffusa sul territorio, che metta in rete le famiglie, le scuole, le gelaterie e gli enti promotori. E raddoppiato anche il numero dei partecipanti: Non ConGelateci il sorriso ha finora interessato circa 200 allievi delle scuole elementari e medie della provincia di Rimini, e ne coinvolge altri 250 questanno, in dieci classi di otto scuole della Provincia.
Il 24 gennaio dalle 9.30 il XXXII Sigep è stato teatro di una pacifica e colorata invasione di bambini con lallegra maglietta di Non ConGelateci il sorriso. Un appuntamento da protagonisti col mondo del gelato, per dire, fare e assaggiare. E votare. Il vincitore votato stamattina tra i partecipanti dalla Giuria dei bambini di "Non ConGelateci il sorriso" è Leonardo Ceschin di Pordenone.
Il gusto che ha vinto è composto da crema al mascarpone, miele d'acacia, all'interno croccante sottile e cioccolato fondente.