Vela: al porto Canale di Rimini seconda prova del Campionato Adriatico di Dinghy
Si terrà sabato 30 aprile e domenica 1 maggio, davanti al Porto Canale di Rimini, la seconda prova Dinghy del Campionato dell’Adriatico, manifestazione velica che s’inserisce nell’ambito del calendari...


Si terrà sabato 30 aprile e domenica 1 maggio, davanti al Porto Canale di Rimini, la seconda prova Dinghy del Campionato dell’Adriatico, manifestazione velica che s’inserisce nell’ambito del calendario agonistico promosso dal Club Nautico Rimini per la stagione 2016.
Nelle due giornate di regata per le imbarcazioni e gli equipaggi iscritti sono previste un massimo di cinque prove, di cui tre sabato e due domenica, con partenze previste alle ore 12.00. Il Dinghy è una piccola imbarcazione, originariamente a fasciame sovrapposto (detto a clinker) progettata nel 1913 dall’inglese George Cockshott, e che ora esiste anche in vetroresina.
Economico, maneggevole, adatto al diporto nautico, il Dinghy 12’ non tardò a diffondersi.
Il Dinghy si rivelò imbarcazione molto tecnica e raffinata e, divenuto nel 1919 la prima “International Class”, venne scelto nel 1920 e nel 1928 alle Olimpiadi quale classe “en solitarie”, viene introdotto in Italia, nel 1929 e si tiene, nel 1931, il primo Campionato Italiano.
Nessuna classe ha avuto un numero maggiore di campionati italiani disputati e sono pochissime quelle che possono vantare una partecipazione tanto ampia alle regate, con una ranking list nazionale di quasi 200 timonieri attiv